Traffico di reperti archeologici dal Casertano alla Svizzera: 22 indagati

Traffico di reperti archeologici dal Casertano alla Svizzera: 22 indagati.

Tombaroli, collezionisti privati, mediatori e responsabili di importanti case d’asta tra gli oltre 20 indagati dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere per ricettazione e furto di beni culturali nell’ambito della maxi-indagine che ha permesso di intercettare migliaia di reperti antichi trafugati dall’Antica Cales. L’area archeologica situata nei pressi del comune di Calvi Risorta, nel Casertano, è abbandonata da anni.

Un vero scrigno di bellezze, quasi tutte ancora sotto terra, che i tombaroli portano alla luce alimentando un fiorente traffico illegale di reperti antichi di grande valore.

L’indagine, condotta dai Carabinieri del Nucleo tutela Patrimonio Culturale di Napoli, ha già visto l’esecuzione di arresti eccellenti. Come quello avvenuto a settembre 2022, quando veniva fermato l’allora sovrintendente per le province di Caserta e Benevento Mario Pagano.

Un altro arresto, messo a segno dagli investigatori nei pressi del confine svizzero, ha coinvolto un trafficante pronto a far entrare nel Paese elvetico reperti trafugati in Italia, che sarebbero stati venduti sotto banco ad una casa d’aste svizzera, il cui responsabile figura tra gli indagati.

Fondamentale, per capire anche il grado di coinvolgimento dell’esperto d’arte svizzero, sarà l’esito della rogatoria inviata ai magistrati elvetici dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere.

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza. Tra le pieghe millenarie di Napoli, nei suoi vicoli stretti dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo di contrasti e bellezza cruda, spesso nascono voci capaci di raccontare un’epoca. Voci che non si limitano a interpretarla, ma che la trasformano. Una […]

Leggi altro...