Pompei Street Festival, musica e cinema e musica protagonisti

Pompei Street Festival, cinema e musica protagonisti.

Napoli, sulle tematiche della Resilienza e Armonia, che stanno animando la creatività degli street artist della terza edizione di Pompei Street Festival, le prime opere realizzate dagli artisti di strada iniziano a prendere forma nelle vie del centro e sugli edifici della cittadina pompeiana. L’interpretazione dei 23 artisti, che sono giunti in città da tutto il mondo, ha coinvolto persino gli artisti della musica e del cinema presenti per la kermesse.

Il programma della manifestazione, infatti, si avvale anche di altre forme d’arte per raggiungere il fine promozionale del territorio: musica e cinema, insieme a mostre e workshop con le scolaresche, completeranno il calendario del Pompei Street Festival 2023.

Le tre A: Archeologia Ambiente Arte, sono il filo conduttore dei principali temi focus ai quali è dedicata la programmazione della sezione cinema con il concorso internazionale di corti e docufilm del Pompei Street Festival 2023. Ben 150 le opere in concorso che, sotto la direzione artistica del filmmaker Egidio Carbone Lucifero, saranno visionate dai giurati e dal pubblico che dovranno eleggere il vincitore. Tra i lavori anche il documentario della regista americana Katie Cleary dal titolo “Why On Earth”, un lungometraggio (75’) con la partecipazione straordinaria del noto attore Clint Eastwood.

La premiazione, in programma venerdì 30 all’interno del Museo Temporaneo d’Impresa di Pompei, in piazza Bartolo Longo, sancirà la vittoria finale. Durante la serata sarà anche assegnato un riconoscimento speciale con il premio alla carriera al drammaturgo napoletano Enzo Moscato e la menzione speciale al regista ucraino Stanislav Konoplov per il cortometraggio “How are you?”

Per la musica il Pompei Street Festival punta sulla trasversalità, rivolgendosi a diverse generazioni e gusti musicali. Sul palcoscenico, in ordine di data, saliranno Frankie Hi-NRG (30 giugno ore 21.30), i Planet Funk (1° luglio, ore 22.00). Raiz, interprete nella serie tv di successo dal titolo Mare Fuori (Don Salvatore Ricci) e che ha realizzato la colonna sonora della fortunata produzione dalla Rai già disco di platino, omaggerà lo storico cantautore Sergio Bruni (2 luglio, ore 21.30). I concerti, gratuiti, animeranno le serate del festival in piazzale Schettini. Tutte le sere DJ Set accompagneranno, prima dei concerti, le notti pompeiane.

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Eventi

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità È ripartito da Ercolano (Napoli) il progetto didattico-educativo “Train… to be cool”, promosso dalla Polizia Ferroviaria e rivolto agli studenti delle scuole italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi in ambito ferroviario e diffondere una cultura […]

Leggi altro...
Campania Eventi

Napoli: “In scena per la ricerca”, una serata di musica e solidarietà per sostenere la ricerca in oncoematologia pediatrica

Napoli: “In scena per la ricerca”, una serata di musica e solidarietà per sostenere la ricerca in oncoematologia pediatrica. Un evento speciale all’insegna della musica e della solidarietà si terrà il prossimo venerdì 24 ottobre 2025, alle 20.30, presso il Teatro Cilea di Napoli. “In scena per la ricerca” è una serata pensata per raccogliere […]

Leggi altro...
Campania Eventi

Carabinieri premiati in Campania: coraggio, sacrificio e legalità al centro della cerimonia

Carabinieri premiati in Campania: coraggio, sacrificio e legalità al centro della cerimonia Dai blitz contro i clan di camorra, passando per interventi salvavita, fino a operazioni quotidiane di vicinanza alla popolazione. Nel cortile monumentale della caserma Salvo D’Acquisto, sede della Legione Carabinieri Campania, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala ha ufficialmente riconosciuto il […]

Leggi altro...