Campania Cultura
Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025
Ad individuare la nuova capitale per il 2025 sarà una giuria composta da 5 esperti indipendenti, di chiara fama. #cultura #capitaleitalianadelibro2025 …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Pompei: ultima scoperta, gli attrezzi di un carpentiere in un ambiente servile della Villa di Civita Giuliana
Pompei: ultima scoperta, gli attrezzi di un carpentiere in un ambiente servile della Villa di Civita Giuliana. È l’ultima scoperta nel quartiere servile della villa di Civita Giuliana, indagata scientificamente sin dal 2017 quando fu strappata agli scavatori clandestini grazie a un accordo tra il Parco Archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di […]
Leggi altro...
Pompei: ultima scoperta, gli attrezzi di un carpentiere in un ambiente servile della Villa di Civita Giuliana
A Pompei ultima scoperta, gli attrezzi di un carpentiere in un ambiente servile della Villa di Civita Giuliana. #lifestyle #pompei #campania …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Pompei: scavi nella Regio IX rivelano un sacrario con pareti blu
Pompei (Napoli): scavi nella Regio IX rivelano un sacrario con pareti blu Il 3 giugno 2024 il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, si è recato al Parco archeologico di Pompei per una visita ai nuovi cantieri di scavo. Accompagnato dal direttore Gabriel Zuchtriegel e dai funzionari del Parco, il Ministro ha visitato l’insula dei Casti amanti, di […]
Leggi altro...
Pompei: scavi nella Regio IX rivelano un sacrario con pareti blu
Pompei (NA): scavi nella Regio IX rivelano un sacrario con pareti blu. Sangiuliano: “Pompei non smette di stupire, è uno scrigno di tesori in parte ancora inesplorato.” #pompei #scavo #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Napoli, Sangiuliano: “Chiesa e Museo dei Girolamini tornano all’antica bellezza”
Napoli, Sangiuliano: “Chiesa e Museo dei Girolamini tornano all’antica bellezza” Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha visitato oggi a Napoli il Complesso Monumentale e Biblioteca dei Girolamini. L’occasione è stata utile anche per effettuare un primo bilancio, a due mesi dalla riapertura della Chiesa dei Girolamini, che ha registrato oltre 55mila visite. “È una storia […]
Leggi altro...
Napoli, Sangiuliano: “Chiesa e Museo dei Girolamini tornano all’antica bellezza”
Napoli, Sangiuliano: “Chiesa e Museo dei Girolamini tornano all’antica bellezza”. La riapertura della Chiesa rappresenta il primo, importante, traguardo in un percorso che porterà alla conclusione di una articolata stagione di restauri e adeguamenti impiantistici. #sngiugliano #napoli #restauro …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato cinque decreti riguardanti il Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”, che si articola in “Riprogrammazione delle risorse finanziarie”, “Programmazione risorse residue annualità 2020”, “Programmazione risorse residue annualità 2023”, “Programmazione ulteriori risorse annualità 2023” e “Programmazione risorse annualità 2024”. “I […]
Leggi altro...
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”
MiC, via al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”. Il ministro Sangiuliano ha firmato 5 decreti. #cultura #sangiuliano #decreti …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Stop Rai al monologo sul 25 aprile, Scurati: «Ho provato dolore»
Stop Rai al monologo sul 25 aprile, Scurati: «Ho provato dolore». «È duro, faticoso, doloroso, sono un privato cittadino che legge e scrive libri e all’improvviso per aver fatto lo scrittore mi ritrovo al centro di una polemica politico-ideologica accanita, spietata e fatta di attacchi personali denigratori che mi dipingono come un profittatore, quasi come […]
Leggi altro...