Campania Cultura

Campania Campania Cultura

Scambio esperienziale Bologna-Napoli: aperte le candidature per i giovani tra i 18 e i 25 anni per Napoli, Rione Sanità

Fino alle 12 del 24 settembre si accolgono le candidature per 15 posti riservati a giovani tra i 18 e i 25 anni, residenti o domiciliate/i nella città metropolitana. In questo viaggio, i giovani avranno la possibilità di approfondire il “Sistema Sanità” un modello di “welfare generativo” capace di offrire, a partire dalla riscoperta del […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Gragnano: si è conclusa la prima edizione di “Cybersummer”, la campagna estiva di educazione al digitale della Polizia di Stato

Gragnano: si è conclusa la prima edizione di “Cybersummer”, la campagna estiva di educazione al digitale della Polizia di Stato. Si è conclusa oggi a Gragnano (NA), con un evento che ha visto protagonisti oltre cento ragazzi, la prima edizione di “Cybersummer”, l’iniziativa di educazione al digitale della Polizia di Stato che durante tutta l’estate […]

Leggi altro...
Campania Campania Cultura

Gragnano: si è conclusa la prima edizione di “Cybersummer”, la campagna estiva di educazione al digitale della Polizia di Stato

Grazie alla rete dei 100 uffici su tutto il territorio nazionale, sono stati organizzati oltre 60 incontri e raggiunti più di 5000 bambini e ragazzi, che con gli operatori della Polizia Postale hanno soddisfatto ogni curiosità sugli strumenti più attuali che la tecnologia mette a disposizione e approfondito i principali rischi che possono cogliere impreparati […]

Leggi altro...
Campania Cultura

“Arena”: la rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli che porta su alcune delle spiagge più belle il cinema d’autore

“Arena”: la rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli che porta su alcune delle spiagge più belle il cinema d’autore. Il cinema d’autore arriva sulle spiagge di Napoli con “Arena”, la rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli, a cura del Nest Napoli Est Teatro, con la direzione artistica di Francesco Di Leva […]

Leggi altro...
Campania Campania Cultura

“Arena”: la rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli che porta su alcune delle spiagge più belle il cinema d’autore

Il cinema d’autore arriva sulle spiagge di Napoli con “Arena”, la rassegna promossa e finanziata dal Comune di Napoli, a cura del Nest Napoli Est Teatro, con la direzione artistica di Francesco Di Leva e Adriano Pantaleo. Dal 6 al 20 settembre, con inizio proiezioni alle ore 20.30, 9 appuntamenti animeranno di volta in volta […]

Leggi altro...
Campania Cultura

“Restare a Napoli” otto giorni di spettacoli gratuiti tra musica, teatro e danza nella cornice di Piazza del Plebiscito

“Restare a Napoli” otto giorni di spettacoli gratuiti tra musica, teatro e danza nella cornice di Piazza del Plebiscito. Napoli è pronta ad accogliere la quarta edizione di “Restate a Napoli“, la rassegna estiva che dal 9 al 16 agosto trasformerà Piazza del Plebiscito in un grande teatro all’aperto, offrendo al pubblico otto giorni di […]

Leggi altro...
Campania Campania Cultura

“Restare a Napoli” otto giorni di spettacoli gratuiti tra musica, teatro e danza nella cornice di Piazza del Plebiscito

Napoli è pronta ad accogliere la quarta edizione di “Restate a Napoli”, la rassegna estiva che dal 9 al 16 agosto trasformerà Piazza del Plebiscito in un grande teatro all’aperto, offrendo al pubblico otto giorni di spettacoli gratuiti di musica, teatro e danza. Sotto la direzione artistica di Lello Arena, l’evento promette di consolidare il […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Via Appia Patrimonio mondiale dell’Unesco. È il 60mo sito italiano.

Via Appia Patrimonio mondiale dell’Unesco. È il 60mo sito italiano. “E’ un grande giorno per la Città. Benevento rivive il suo antico splendore di crocevia di popoli e istituzioni, quale porta terrestre del Mediterraneo, grazie all’iscrizione nella lista del patrimonio dell’UNESCO della Via Appia – Regina Viarum, avvenuta oggi in India, a Nuova Delhi. E’ la seconda […]

Leggi altro...
Campania Campania Cultura

Via Appia Patrimonio mondiale dell’Unesco. È il 60mo sito italiano.

L’Appia fu la prima delle grandi strade di Roma costruite con tecniche innovative, veri e propri capolavori di ingegneria civile che si affiancarono alle vie naturali e che costituiscono i monumenti più durevoli della civiltà romana. #viaappia #patrimoniounesco #ministerocultura #roma #cultura #ministrosangiuliano …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Campania Cultura

Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025

Ministero della Cultura: presentate 20 candidature per Capitale italiana del Libro 2025. Il Ministero della Cultura comunica che sono 20 le città italiane ad aver inviato la candidatura per concorrere al titolo di Capitale italiana del Libro 2025. Il bando si è chiuso l’8 luglio scorso, data in cui i Comuni hanno inviato le domande […]

Leggi altro...