Campania Cultura
La delegazione NIAF in visita a Napoli, sottoscritta una lettera di intenti per valorizzare la cultura napoletana negli USA
Il Sindaco Manfredi ed il Presidente della Fondazione Robert Carlucci hanno sottoscritto una lettera di intenti per la conservazione e la valorizzazione della cultura italiana e napoletana negli USA. #cronaca #politica #delegazioneNAIF #sindacomanfredi #napoli #campania …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono 2 paliotti alla Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli di Torre del Greco
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono 2 paliotti alla Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli di Torre del Greco. Il 14 giugno 2023, alle ore 19.00, presso la Basilica Pontificia di Santa Croce di Torre del Greco, il Ten. Col. Gianluigi Marmora, comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) […]
Leggi altro...
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono 2 paliotti alla Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli di Torre del Greco
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno restituito due paliotti alla Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli di Torre del Greco. Il ritrovamento dei 2 paliotti è avvenuto, nel 2022, durante un’indagine condotta dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Palermo e dalla dipendente Sezione di Siracusa conclusa con una perquisizione all’interno di […]
Leggi altro...Napoli, presentato il “Pessoa Luna Park”
Napoli, presentato il “Pessoa Luna Park”. È stato presentato questa mattina a Palazzo San Giacomo il Pessoa Luna Park, un progetto culturale allestito nel Parco dei Quartieri Spagnoli – ex Ospedale Militare – che attraversa con leggerezza l’arte, il gioco, la musica, l’educazione dei bambini, il benessere di comunità. Finanziato nell’ambito del bando «Fermenti» dal […]
Leggi altro...“I 100 castelli da conoscere in Campania” l’ultimo libro di Roberto Pellecchia
“I 100 castelli da conoscere in Campania” l’ultimo libro di Roberto Pellecchia. “100 Castelli da conoscere in Campania” è un viaggio fotografico e narrativo tra grandi e piccole fortificazioni, da quelle più conosciute alle più nascoste, disseminate nella regione. Cento castelli per sognare, per ritornare bambini, quando i castelli erano nelle fiabe e nei giochi […]
Leggi altro...
“I 100 castelli da conoscere in Campania” l’ultimo libro di Roberto Pellecchia
Il nuovo libro di Roberto Pellecchia è un viaggio fotografico e narrativo tra grandi e piccole fortificazioni, da quelle più conosciute alle più nascoste, disseminate nella regione. #campania #robertopellecchia #libro …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Benevento, “Marzo in rosa”: venerdì al Teatro Comunale lo spettacolo conclusivo
Benevento, “Marzo in rosa”: venerdì al Teatro Comunale lo spettacolo conclusivo. Evento conclusivo di “Marzo in rosa”, rassegna promossa dalla Consulta delle donne del Comune di Benevento. Venerdì 24 marzo al Teatro comunale va in scena, in collaborazione con l’Università Giustino Fortunato, lo spettacolo dal titolo “Storie di donne e uomini che restano”, prodotto dalla Compagnia […]
Leggi altro...
Benevento, “Marzo in rosa”: venerdì al Teatro Comunale lo spettacolo conclusivo
Evento conclusivo di “Marzo in rosa”, rassegna promossa dalla Consulta delle donne del Comune di Benevento. Venerdì 24 marzo al Teatro Comunale. #benevento …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Dantedì, la Dante Symphony di Liszt in versione inedita a Salerno
Dantedì, la Dante Symphony di Liszt in versione inedita a Salerno. Sabato 25 marzo 2023, in occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, in accordo con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e con il patrocinio del Comune di Salerno, offrirà l’ascolto di una versione […]
Leggi altro...
Dantedì, la Dante Symphony di Liszt in versione inedita a Salerno
L’appuntamento alle 11.30 in occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante. Diretta streaming sui profili del Ministero dell’Università. #dante #dantedì …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...