Campania Cultura
Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.
Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]
Leggi altro...
Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra
Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana […]
Leggi altro...
Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza
Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza. Tra le pieghe millenarie di Napoli, nei suoi vicoli stretti dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo di contrasti e bellezza cruda, spesso nascono voci capaci di raccontare un’epoca. Voci che non si limitano a interpretarla, ma che la trasformano. Una […]
Leggi altro...
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il 16 febbraio l’Italia spegne le luci per il risparmio energetico
Risparmio energetico e cultura: musei e parchi archeologici aderiscono a “M’illumino di meno”, il 16 febbraio l’Italia spegne le luci per il risparmio energetico Il Ministero della Cultura aderisce a “M’illumino di meno 2025”, l’iniziativa promossa da Rai Radio2 con Rai per la Sostenibilità – ESG per sensibilizzare sul risparmio energetico e sugli stili di […]
Leggi altro...
Inaugurazione e dialogo con studenti e bambini: Il Ministro Zangrillo in visita a Caivano
Il Ministro Paolo Zangrillo torna a Caivano per il rinnovo del Consiglio delle Bambine e dei Bambini, inaugurando nuovi laboratori scolastici e dialogando con studenti e dipendenti comunali #pubblicaamministrazione #Zangrillo #Italia #Caivano #studenti #Campania …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Napoli: presentata la sesta edizione del “Premio Melagrana – Città di Caserta”.
Napoli: presentata la sesta edizione del “Premio Melagrana – Città di Caserta”. Il Presidente del Consiglio regionale della Campania Gennaro Oliviero e il Dott. Roberto Malinconico illustreranno il programma del Premio e annunceranno la cerimonia finale di premiazione, prevista per il prossimo martedì 21 gennaio, alle ore 19:30, presso il Teatro Comunale di Caserta “Costantino […]
Leggi altro...
Napoli: presentata la sesta edizione del “Premio Melagrana – Città di Caserta”.
A Napoli, il 15 gennaio, si terrà la conferenza stampa per il “Premio Melagrana – Città di Caserta”. Cinque sezioni in gara per valorizzare la cultura e i talenti della Campania. Cerimonia finale il 21 gennaio. #Napoli #PremioMelagrana #Caserta #Cultura #Campania #Letteratura #Eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Benevento: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G.B. Bosco Lucarelli” per promuovere la Cultura della Legalità
Benevento: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G.B. Bosco Lucarelli” per promuovere la Cultura della Legalità Con l’inizio del nuovo anno, riparte l’iniziativa dell’Arma dei Carabinieri dedicata alla diffusione della “Cultura della Legalità”, che in questa occasione ha visto protagonisti circa 100 alunni della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Statale “G.B. Bosco […]
Leggi altro...
Benevento: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G.B. Bosco Lucarelli” per promuovere la Cultura della Legalità
A Benevento, riparte l’iniziativa dell’Arma dei Carabinieri per diffondere la “Cultura della Legalità”. Per questo incontro, sono stati coinvolti 100 studenti di un istituto locale, accompagnati dagli insegnanti e dal Dirigente scolastico. #Benevento #Carabinieri #CulturadellaLegalita #cultura #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...Benevento: Carabinieri incontrano 100 giovani in un ciclo di incontri focalizzati sul fenomeno del cyberbullismo
Benevento: Carabinieri incontrano 100 giovani in un ciclo di incontri focalizzati sul fenomeno del cyberbullismo Promuovere la cultura del rispetto delle regole e sensibilizzare i giovani sui pericoli del mondo contemporaneo: è questo l’obiettivo delle lezioni di legalità organizzate dal Comando Compagnia Carabinieri di Benevento nelle scuole del capoluogo e hinterland. Iniziative che si articolano […]
Leggi altro...