Napoli: sequestrati 226 chili di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione e sospese due attività di ristorazione

Nella lente dei controlli – effettuati anche con i militari della guardia di finanza, con il personale del dipartimento prevenzione A.S.L. Napoli 1 e con il personale dell’Ispettorato del Lavoro di Napoli – i quartieri Posillipo e Bagnoli.
Durante le operazioni sono stati controllati diversi locali commerciali. Controlli a tappeto anche per il rispetto del codice della strada con i centauri senza casco nel mirino. Saranno alla fine 16 gli scooter sequestrati per un totale di 11.500 euro di sanzioni.
#cronaca #napoli #posillipo #bagnoli #campania #sequestri #carabinieri …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Campania

Santa Maria a Vico: arrestato 46enne dopo aggressione all’ex moglie.

Santa Maria a Vico: arrestato 46enne dopo aggressione all’ex moglie. Aggressione nel primo pomeriggio di ieri, 24 novembre 2025, nel parcheggio di un supermercato in via Tenente Puoti, a Santa Maria a Vico, dove un 46enne è stato arrestato dai Carabinieri della locale Stazione per aver minacciato e aggredito l’ex moglie. Intorno alle 14.00 l’uomo […]

Leggi altro...
Campania Cronaca

Santa Maria a Vico: arrestato 46enne dopo aggressione all’ex moglie.

Santa Maria a Vico: arrestato 46enne dopo aggressione all’ex moglie. Aggressione nel primo pomeriggio di ieri, 24 novembre 2025, nel parcheggio di un supermercato in via Tenente Puoti, a Santa Maria a Vico, dove un 46enne è stato arrestato dai Carabinieri della locale Stazione per aver minacciato e aggredito l’ex moglie. Intorno alle 14.00 l’uomo […]

Leggi altro...
Campania

Napoli: arrestato 25enne con 100 candelotti illegali in auto.

Napoli: arrestato 25enne con 100 candelotti illegali in auto. Durante i controlli, disposti dal comando provinciale in tutta Napoli e provincia, spesso i carabinieri si sono imbattuti in pusher giovanissimi o incensurati insospettabili. Come già detto in altre occasioni, siamo difronte a una nuova frontiera dell’illegalità con la criminalità organizzata che spesso sfrutta persone alle […]

Leggi altro...