Napoli, presentato il “Pessoa Luna Park”

Napoli, presentato il “Pessoa Luna Park”.

È stato presentato questa mattina a Palazzo San Giacomo il Pessoa Luna Park, un progetto culturale allestito nel Parco dei Quartieri Spagnoli – ex Ospedale Militare – che attraversa con leggerezza l’arte, il gioco, la musica, l’educazione dei bambini, il benessere di comunità.

Finanziato nell’ambito del bando «Fermenti» dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, il progetto ha il patrocinio del Comune di Napoli.

Si conferma la collaborazione con l’artista Roxy in The Box, con le quattro installazioni «La biliardina», un calciobalilla con 22 personaggi femminili, che suggerisce la “sorellanza” in luogo della competizione; «Ricchioners», un tiro al bersaglio contro l’omofobia; «Bigotteria», un gioco contro il perbenismo e i luoghi comuni; e «Naturaless», che indaga il rapporto fra gli abitanti urbani e la natura.

Dal 16 giugno appuntamenti di musica dal vivo con Tartaglia Aneuro e Jovine, Gabriele Esposito, I disintegrati, Aldolà Chivalà, Dadà e Raiz in duo. Dal 16 al 18 giugno sono inoltre in programma laboratori d’arte per i più piccoli.

L’ingresso al Pessoa Luna Park è gratuito a capienza limitata; è consigliata perciò la prenotazione su www.pessoalunapark.it.

«È un progetto che rientra nei Quartieri dell’Innovazione – ha dichiarato l’assessora ai giovani Chiara Marciani – finanziato con fondi europei. Quest’iniziativa ha ripreso un luogo insolito della nostra città e lo ha valorizzato: qualcuno ha detto che andare al Pessoa Luna Park è come entrare in un sogno».

«Un progetto culturale irriverente, bizzarro, sognante – ha spiegato la direttrice artistica Azzurra Galeota – che cerca di trasformare gli spazi sottoutilizzati della città in piccoli luoghi onirici. Un’iniziativa aperta a tutte le generazioni con cui è possibile giocare, mangiare, riparare vecchi oggetti, assistere a un concerto dal vivo, o persino divertirsi con un’opera d’arte contemporanea, una di quelle realizzate da Roxy in the Box».


POTREBBE INTERESSARTI

Campania Eventi

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità È ripartito da Ercolano (Napoli) il progetto didattico-educativo “Train… to be cool”, promosso dalla Polizia Ferroviaria e rivolto agli studenti delle scuole italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi in ambito ferroviario e diffondere una cultura […]

Leggi altro...
Campania Eventi

Napoli: “In scena per la ricerca”, una serata di musica e solidarietà per sostenere la ricerca in oncoematologia pediatrica

Napoli: “In scena per la ricerca”, una serata di musica e solidarietà per sostenere la ricerca in oncoematologia pediatrica. Un evento speciale all’insegna della musica e della solidarietà si terrà il prossimo venerdì 24 ottobre 2025, alle 20.30, presso il Teatro Cilea di Napoli. “In scena per la ricerca” è una serata pensata per raccogliere […]

Leggi altro...
Campania Eventi

Carabinieri premiati in Campania: coraggio, sacrificio e legalità al centro della cerimonia

Carabinieri premiati in Campania: coraggio, sacrificio e legalità al centro della cerimonia Dai blitz contro i clan di camorra, passando per interventi salvavita, fino a operazioni quotidiane di vicinanza alla popolazione. Nel cortile monumentale della caserma Salvo D’Acquisto, sede della Legione Carabinieri Campania, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala ha ufficialmente riconosciuto il […]

Leggi altro...