Napoli, presentata la rassegna “Restate a Napoli”

Napoli, presentata la rassegna “Restate a Napoli”.

La seconda edizione della rassegna “Restate a Napoli” si terrà dal 9 al 16 agosto in Piazza del Plebiscito, con la direzione artistica di Lello Arena. 24 spettacoli, 3 al giorno tra le 19 e le 24, con una previsione di oltre 60.000 spettatori e un programma che comprende musica, teatro, danza, comicità, arti circensi e arte di strada, fra giovani interpreti e artisti internazionali. In piazza ci sarà un grande teatro con 3000 posti a sedere, da prenotare gratuitamente sulla piattaforma digitale.

Fra artisti e tecnici, sono 500 i professionisti impiegati nella manifestazione, e tutti gli spettacoli serali saranno condotti da Lello Arena. Gli spettacoli musicali rientrano nell’ambito di Napoli Città della Musica, il progetto del Comune di Napoli che vuole valorizzare la creatività musicale partenopea.

Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha dichiarato: «È il terzo evento che presentiamo, coprirà la settimana di ferragosto con tantissimi spettacoli gratuiti con un’ampia fascia di gusti e di generi, un modo per accompagnare chi resta in città e chi la vive da turista».

Il Direttore artistico Lello Arena: «Una grande festa dell’arte, della musica e del teatro – totalmente gratuito –  in uno dei posti più belli della città, Piazza del Plebiscito, fatta per i napoletani e per i turisti presenti».

Per le prenotazioni  https://px.ticalo.it/restateanapoli/

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza. Tra le pieghe millenarie di Napoli, nei suoi vicoli stretti dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo di contrasti e bellezza cruda, spesso nascono voci capaci di raccontare un’epoca. Voci che non si limitano a interpretarla, ma che la trasformano. Una […]

Leggi altro...