“Napoli per Napoli”, al via le candidature

“Napoli per Napoli”, al via le candidature

 

Il 18 Settembre si svolgerà la prima edizione di “Napoli per Napoli”, iniziativa composta da una serie di giornate di sensibilizzazione, educazione ambientale e cura del verde promosse dall’Assessorato alla Salute e al Verde in sinergia con l’Assessorato all’Ambiente ed in collaborazione con ASIA, le Municipalità e le associazioni di volontariato attive sul territorio.

Un appuntamento all’insegna della cura della città con il quale si intende dare avvio a processi di partecipazione civica e gestione attiva e condivisa dello spazio urbano.

Attraverso la pagina web del Comune di Napoli le associazioni possono manifestare la loro adesione compilando l’apposito form (COMPILA IL FORM).

Una volta raccolte le adesioni, ad ogni associazione verrà abbinato un luogo. Una o più associazioni si coordineranno per sviluppare le attività nel luogo affidato.

La scadenza per la candidatura delle associazioni è fissata per mercoledì 31 agosto alle ore 12:00.

A partire dal 3 settembre 2022 sarà pubblicata una mappa delle attività ed un modulo di iscrizione che i cittadini potranno utilizzare per formalizzare la propria adesione all’evento.

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza. Tra le pieghe millenarie di Napoli, nei suoi vicoli stretti dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo di contrasti e bellezza cruda, spesso nascono voci capaci di raccontare un’epoca. Voci che non si limitano a interpretarla, ma che la trasformano. Una […]

Leggi altro...