Napoli: i familiari delle vittime del crollo alla vela Celeste a Scampia saranno ospitate in un immobile di proprietà del Comune confiscato alla criminalità organizzata

L’assegnazione provvisoria dei due appartamenti di via Vittorio Emanuele III si affianca alle altre misure approvate dall’Amministrazione comunale per aiutare le famiglie rimaste senza casa a trovare una soluzione abitativa in attesa della realizzazione degli alloggi destinati a quanti vivevano nella vela Celeste, secondo il programma ReStart Scampia. In particolare, è stata disposta l’erogazione di un contributo sociale e nella giornata di ieri è cominciata la materiale erogazione alle 205 famiglie aventi diritto. Grazie alle misure approvate dal Governo ad integrazione di quanto già disposto dal Comune di Napoli, l’Amministrazione verserà anche il prossimo anno un contributo per autonoma sistemazione, nella misura già stabilita per il contributo sociale.
#cronaca #napoli #scampia #campania #ospitalità #beni #levele …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Campania

Santa Maria a Vico: arrestato 46enne dopo aggressione all’ex moglie.

Santa Maria a Vico: arrestato 46enne dopo aggressione all’ex moglie. Aggressione nel primo pomeriggio di ieri, 24 novembre 2025, nel parcheggio di un supermercato in via Tenente Puoti, a Santa Maria a Vico, dove un 46enne è stato arrestato dai Carabinieri della locale Stazione per aver minacciato e aggredito l’ex moglie. Intorno alle 14.00 l’uomo […]

Leggi altro...
Campania Cronaca

Santa Maria a Vico: arrestato 46enne dopo aggressione all’ex moglie.

Santa Maria a Vico: arrestato 46enne dopo aggressione all’ex moglie. Aggressione nel primo pomeriggio di ieri, 24 novembre 2025, nel parcheggio di un supermercato in via Tenente Puoti, a Santa Maria a Vico, dove un 46enne è stato arrestato dai Carabinieri della locale Stazione per aver minacciato e aggredito l’ex moglie. Intorno alle 14.00 l’uomo […]

Leggi altro...
Campania

Napoli: arrestato 25enne con 100 candelotti illegali in auto.

Napoli: arrestato 25enne con 100 candelotti illegali in auto. Durante i controlli, disposti dal comando provinciale in tutta Napoli e provincia, spesso i carabinieri si sono imbattuti in pusher giovanissimi o incensurati insospettabili. Come già detto in altre occasioni, siamo difronte a una nuova frontiera dell’illegalità con la criminalità organizzata che spesso sfrutta persone alle […]

Leggi altro...