Napoli, il Sindaco Luigi de Magistris ha incontrato oggi, a Palazzo San Giacomo, Emmanuele Marigliano, il venticinquenne di Barra, recente vincitore della medaglia d’oro di nuoto nella specialità 50 m rana SB2 ai Campionati europei di Nuoto che si sono svolti quest’anno in Portogallo, a Madeira.
Il primo cittadino che era accompagnato dagli assessori Donatella Chiodo e Ciro Borriello si è complimentato con il giovane atleta napoletano per le splendide prestazioni e per il record italiano di 1’06” e 46 con il quale ha vinto la medaglia d’oro e gli ha rivolto il più caloroso in bocca per i prossimi impegni, i campionati italiani assoluti di luglio e il grande obiettivo delle prossime Paraolimpiadi di Tokyo.
Napoli, De Magistris premia Emmanuele Marigliano, oro europeo nella specialità 50m rana SB2
POTREBBE INTERESSARTI
L’America’s Cup arriva a Napoli: per la prima volta in Italia il torneo velico più prestigioso al mondo.
L’America’s Cup arriva a Napoli: per la prima volta in Italia il torneo velico più prestigioso al mondo. Nel 2027 la 38ª edizione dell’America’s Cup si terrà nel capoluogo partenopeo. Un traguardo storico che valorizza il Sud e rilancia la centralità del mare nella visione strategica nazionale. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affidato […]
Leggi altro...
Salerno: scontri tra ultras alla partita Cavese-Latina dello scorso 29 settembre, obbligo di dimora per 9 ultras cavesi
Salerno: scontri tra ultras alla partita Cavese-Latina dello scorso 29 settembre, obbligo di dimora per 9 ultras cavesi Ieri la Polizia di Stato di Salerno ha eseguito un’ ordinanza di applicazione di misura cautelare personale dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza emessa dal Tribunale di Nocera Inferiore – Ufficio del Giudice delle Indagini Preliminari, […]
Leggi altro...
Castellammare di Stabia: emessi 13 DASPO nei confronti di alcuni tifosi della Juve Stabia
Castellammare di Stabia: emessi 13 DASPO nei confronti di alcuni tifosi della Juve Stabia Il Questore di Napoli ha adottato 13 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 4 e 5 anni, nei confronti di altrettanti soggetti di età compresa tra […]
Leggi altro...