Napoli, cominciate le attività di pulizia e ripristino decoro urbano delle Torri Aragonesi

Napoli, cominciate le attività di pulizia e ripristino decoro urbano delle Torri Aragonesi.

Sono iniziate stamattina le attività integrate di pulizia e ripristino del decoro urbano nei pressi delle Torri Aragonesi. Un percorso delicato e graduale resosi necessario dopo anni di abbandono ed incuria che coinvolge vari soggetti istituzionali secondo un programma dettagliato di inteventi.

In queste ore, per quanto riguarda la competenza dell’Amministrazione comunale, le unità di strada hanno contattato i senza fissa dimora e i dipendenti di Asia hanno iniziato a rimuovere il materiale di risulta.

Nelle prossime ore partirà la pulizia della spazzatura presente alla base delle Torri e poi verranno rimosse le impalcature.

Al termine dei lavori, l’area sarà riconsegnata al Demanio che ne è proprietaria.




POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza. Tra le pieghe millenarie di Napoli, nei suoi vicoli stretti dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo di contrasti e bellezza cruda, spesso nascono voci capaci di raccontare un’epoca. Voci che non si limitano a interpretarla, ma che la trasformano. Una […]

Leggi altro...