Mattarella a Napoli per le celebrazioni degli 80 anni delle Quattro Giornate

Mattarella a Napoli per le celebrazioni degli 80 anni delle Quattro Giornate.

Presentate giovedì mattina, a Palazzo San Giacomo, le iniziative per celebrare l’80esimo Anniversario delle Quattro Giornate di Napoli che vedranno la presenza in città, il 27 settembre, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il programma è stato illustrato dal sindaco Gaetano Manfredi, insieme al coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli Sergio Locoratolo e al professor Guido D’Agostino, coordinatore del Comitato di esperti istituito dall’Amministrazione comunale per curare la raccolta di proposte progettuali provenienti dalle diverse realtà del territorio. Presenti in sala anche gli Assessori Maura Striano e Antonio De Iesu, la vice presidente del Consiglio Comunale Flavia Sorrentino, i consiglieri comunali Gennaro Acampora e Luigi Rispoli.

Saranno circa 50 le iniziative per ricordare l’insurrezione popolare che, tra il 27 e il 30 settembre 1943, consentì di liberare Napoli dall’occupazione delle forze nazifasciste. Accanto alle cerimonie commemorative sono previste proiezioni cinematografiche, performance teatrali e musicali, iniziative editoriali, convegni, incontri, mostre e attività per famiglie con bambini.

Un’ampia sezione di iniziative è stata progettata da e per le scuole, rendendo gli studenti di ogni età protagonisti di una riflessione condivisa su un passato comune, la cui rilevanza non si è affievolita negli anni. Gli eventi abbracceranno una pluralità di luoghi, dal centro storico della città fino a Bagnoli e Capodimonte, coinvolgendo anche alcuni siti strettamente legati agli accadimenti del 1943 come piazza Quattro Giornate e il ponte Maddalena Cerasuolo.

Il 27 settembre, come annunciato dal sindaco nella conferenza stampa di questa mattina, sarà a Napoli il Presidente Mattarella. In mattinata, il Capo dello Stato deporrà una corona di alloro davanti al monumento alle Quattro Giornate di Napoli in piazza della Repubblica. Alle 16.00, nella Basilica di San Giovanni Maggiore, parteciperà al convegno “Le Quattro Giornate di Napoli 80 anni dopo”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”.

Il giorno precedente, il docufilm di Massimo Ferrari “Quattro giorni per la libertà: Napoli 1943” sarà proiettato in anteprima a Roma, al Quirinale alle ore 17.00, e, successivamente, alle 18.00 e alle 20.30, verrà presentato al Teatro Mercadante di Napoli.

«Le Quattro Giornate – ha evidenziato il sindaco Gaetano Manfredifanno parte dell’identità nazionale. Napoli fu la prima città liberata dal nazifascismo, la prima città liberata grazie ad una grande azione corale della popolazione. Ricordare quegli eventi è un modo per sottolineare le radici democratiche e di partecipazione che sono nel DNA della nostra città, che è medaglia d’oro al valore proprio per questo motivo. Sono grato al Presidente Mattarella per la sua presenza a Napoli e lo ringrazio a nome di tutti i napoletani. È un motivo di grande orgoglio per la città e testimonia non solo la vicinanza del Presidente a Napoli, ma anche la centralità della nostra città nella difesa dei valori costituzionali e democratici».

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Eventi

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità È ripartito da Ercolano (Napoli) il progetto didattico-educativo “Train… to be cool”, promosso dalla Polizia Ferroviaria e rivolto agli studenti delle scuole italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi in ambito ferroviario e diffondere una cultura […]

Leggi altro...
Campania Eventi

Napoli: “In scena per la ricerca”, una serata di musica e solidarietà per sostenere la ricerca in oncoematologia pediatrica

Napoli: “In scena per la ricerca”, una serata di musica e solidarietà per sostenere la ricerca in oncoematologia pediatrica. Un evento speciale all’insegna della musica e della solidarietà si terrà il prossimo venerdì 24 ottobre 2025, alle 20.30, presso il Teatro Cilea di Napoli. “In scena per la ricerca” è una serata pensata per raccogliere […]

Leggi altro...
Campania Eventi

Carabinieri premiati in Campania: coraggio, sacrificio e legalità al centro della cerimonia

Carabinieri premiati in Campania: coraggio, sacrificio e legalità al centro della cerimonia Dai blitz contro i clan di camorra, passando per interventi salvavita, fino a operazioni quotidiane di vicinanza alla popolazione. Nel cortile monumentale della caserma Salvo D’Acquisto, sede della Legione Carabinieri Campania, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala ha ufficialmente riconosciuto il […]

Leggi altro...