Un simbolo di resistenza, di speranza e di rinascita. È questo il potente messaggio di cui si fa portatrice la nuova Venere degli stracci, la celebre opera di Michelangelo Pistoletto, reinstallata e inaugurata in piazza Municipio a Napoli.
Dopo l’incendio che aveva colpito la prima installazione, l’artista ha manifestato la volontà di ricostruire l’opera e il sindaco di sostenerne la reinstallazione.
La volontà di donare l’opera da parte di Michelangelo Pistoletto – per acquisirla al patrimonio dell’ente sono in corso le attività amministrative – conferma il profondo legame con la città e ribadisce la volontà dell’artista di promuovere l’arte come strumento educativo, forza propulsiva di trasformazione sociale, soprattutto nei contesti fragili.
Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte il sindaco del Comune di Napoli, Gaetano Manfredi, l’artista Michelangelo Pistoletto, il consigliere del Sindaco e curatore di Napoli Contemporanea,
… …continua a leggere su LaMilano.it