Casaluce (CE). I Carabinieri forestali sorprendono illecito smaltimento di rifiuti in orario notturno ad opera di due uomini

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise (CE) hanno conseguito un brillante risultato operativo nel corso di un apposito servizio mirato al contrasto degli illeciti trasporti e/o smaltimenti di rifiuti. Infatti, in agro del comune di Casaluce (CE), e precisamente in una stradina interpoderale che raggiunge la s.p. n. 46, hanno notato, in orario notturno, un furgone di colore bianco allontanarsi a fari spenti proprio in direzione della s.p. n. 46.
#marcianise #illecito #trasporti #smaltimento #rifiuti #furgone …CONTINUA A LEGGERE 

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Campania

Marcianise: weekend di controlli straordinari dei Carabinieri.

Marcianise: weekend di controlli straordinari dei Carabinieri. L’ultimo fine settimana ha visto un movimento insolito tra le strade di Marcianise, Gricignano di Aversa e Sant’Arpino. Le pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Marcianise, dislocate con precisione nelle aree più trafficate, hanno scandito il ritmo di un servizio straordinario di controllo del territorio che ha attraversato […]

Leggi altro...
Campania Cronaca

Marcianise: weekend di controlli straordinari dei Carabinieri.

Marcianise: weekend di controlli straordinari dei Carabinieri. L’ultimo fine settimana ha visto un movimento insolito tra le strade di Marcianise, Gricignano di Aversa e Sant’Arpino. Le pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Marcianise, dislocate con precisione nelle aree più trafficate, hanno scandito il ritmo di un servizio straordinario di controllo del territorio che ha attraversato […]

Leggi altro...
Campania

Sorgono: tentata truffa spoofing fingendo maresciallo, identificato l’uomo.

Sorgono: tentata truffa spoofing fingendo maresciallo, identificato l’uomo. I Carabinieri della Stazione di Sorgono hanno denunciato in stato di libertà un uomo originario di Cava de’ Tirreni (SA), classe 1992, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile dei reati di tentata truffa e sostituzione di persona. Le indagini, avviate lo scorso agosto, sono scaturite dalla […]

Leggi altro...