Benevento, il calendario della III° edizione della rassegna “Letture a Palazzo”

Benevento, il calendario della III° edizione della rassegna “Letture a Palazzo”.

L’assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, rende noto che il Comune di Benevento ha aderito alla manifestazione “Maggio dei libri 2022”, con la rassegna letteraria “Letture a Palazzo”, giunta quest’anno alla III° edizione.

La rassegna si svolgerà presso la sede di Palazzo Paolo V, organizzata dalla Biblioteca Comunale, in collaborazione con le seguenti associazioni aderenti al Patto per la lettura (associazioni che hanno risposto all’invito inviato via Pec a tutte le aderenti): Centro Studi Carmen Castiello, A.p.s. Tanto per… gioco, Edizioni Primavera, Fa.b.a. (Associazione famiglie bambini autistici) e Comitato insieme per…

Il programma prevede:

5 maggio alle ore 15 presso la  Sala Antico Teatro. Lettura e presentazione del libro «TABUK» di Daniela Facchiano. A cura del «Comitato insieme per…»

10 maggio alle ore 15  presso la Biblioteca Comunale. Lettura di letteratura teatrale rivolta a bambini. A cura di Edizioni Primavera

12 maggio alle ore 15 presso la Biblioteca Comunale. Laboratorio di lettura in simboli CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) e percorsi sensoriali. A cura della dell’associazione FA.B.A.

17 maggio alle ore 15 Sala Antico TeatroLettura poesie «Sensazioni emozioni ricordi» di Giuseppe De Gennaro. A cura del “Comitato insieme per…”

19 maggio alle ore 16 presso la Sala Antico Teatro. O’ cunto e Manfredi: la battaglia di Benevento A cura di « A.p.s. Tanto per gioco…»

31 maggio alle ore 15 presso la Sala Antico Teatro. Dal libro alla danza. A cura del “Centro studi Carmen Castiello”

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza. Tra le pieghe millenarie di Napoli, nei suoi vicoli stretti dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo di contrasti e bellezza cruda, spesso nascono voci capaci di raccontare un’epoca. Voci che non si limitano a interpretarla, ma che la trasformano. Una […]

Leggi altro...