Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.
Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è ancora completato, ma i risultati appaiono ormai consolidati e delineano un quadro politico chiaro: le tre regioni restano allineate agli schieramenti che già le governavano.
In parallelo, però, cresce l’allarme per il crollo storico dell’affluenza, precipitata ovunque tra i 10 e i 16 punti rispetto al 2020: un chiaro segnale di distacco tra elettori e politica in un turno che ha coinvolto circa 11,5 milioni di cittadini.
Veneto: la fine dell’era Zaia e l’ascesa di Stefani
In Veneto il tramonto di Luca Zaia, dopo tre legislature, apre la strada a un volto nuovo, ma già radicato nella politica locale: Alberto Stefani, classe 1992….
