Benevento, dal 12 maggio 8 appuntamenti dedicati alla lettura per “Benevento Città che legge”

Benevento, prenderà il via mercoledì 12 maggio la nuova edizione della rassegna “Letture a Palazzo”, iniziativa organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento e inserita nel programma nazionale de “Il Maggio dei Libri”, noto appuntamento ideato dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, dedicato quest’anno ai settecento anni dalla morte del Sommo Poeta.

L’edizione 2021 di “Letture a Palazzo” prevede otto appuntamenti che si terranno a Palazzo Paolo V dal 12 maggio al 4 giugno.

“Abbiamo voluto – spiega l’assessora Rossella Del Prete – anche quest’anno essere presenti e dare il nostro contributo alla meritoria campagna nazionale di promozione alla lettura, attraverso una rassegna letteraria che si svolgerà, nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza Covid, presso lo storico Palazzo di Città, sede della Biblioteca Comunale. Si tratta di appuntamenti dedicati alla lettura, con tematiche che spaziano dal teatro alla storia locale, con momenti pensati anche per i piccoli lettori nonché all’incontro tra la lettura e l’arte del ballo.

L’augurio – ha concluso l’assessora – è che questa rassegna possa segnare l’inizio di un lento ritorno alla normalità, ad una dimensione dove partecipare ad eventi culturali in presenza, possa finalmente essere finalmente una routine priva di preoccupazioni”.

Gli otto appuntamenti della rassegna “Letture a Palazzo” avranno inizio sempre alle ore 17. Quattro eventi saranno organizzati in presenza con numero chiuso (con possibilità di prenotazione da inviare a: biblioteca@comunebn.it), altri quattro invece saranno realizzati a distanza, attraverso un collegamento online. Tutti gli appuntamenti della rassegna saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca Comunale di Benevento.

Di seguito il programma degli incontri:

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cultura

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili

Cultura e sicurezza: oltre 8,9 milioni dal Ministero della Cultura per adeguamento sismico di 27 luoghi di culto, torri e campanili. Il Ministero della Cultura ha assegnato 8.960.476,50 euro per finanziare 27 interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica su luoghi di culto, torri e campanili in sette regioni italiane. Si tratta di fondi […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana […]

Leggi altro...