Bari-Napoli, dal 10 luglio parte il collegamento ferroviario diretto

Bari-Napoli, dal 10 luglio parte il collegamento ferroviario diretto.

È di oggi la notizia che dal 10 luglio sarà attivo il primo collegamento ferroviario diretto tra Bari e Napoli, come richiesto dal sindaco di Bari Antonio Decaro e dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, nell’ambito del protocollo d’intesa tra le due città siglato lo scorso 4 maggio.

Dopo la richiesta formale indirizzata al Ministero dei Trasporti e al gruppo RFI, i due sindaci sono stati convocati a Roma in una riunione operativa, alla presenza del Ministro Salvini, per concordare le modalità di avvio del servizio sperimentale.

«Speriamo nei prossimi giorni di conoscere i dettagli del servizio così da comunicarlo ai cittadini – spiega Decaroperché questa è una vittoria soprattutto per loro. Se Bari oggi è una città diversa, con una forte vocazione turistica e matura a tal punto da essere considerata una capitale del nuovo Sud, è anche merito dei cittadini, delle imprese, degli operatori che lavorano e investono sul territorio».

«La crescita economica e sociale di Bari e della sua area metropolitana – prosegue Decaroha fatto sì che le nostre richieste fossero prese in considerazione e che oggi Bari potesse rivendicare un diritto alla mobilità più efficiente, attraverso il collegamento diretto con Napoli che anticipa la fine dei lavori della Napoli-Bari. Voglio ringraziare il Ministro Salvini per aver dato corso alla nostra richiesta: siamo consapevoli che si tratta dell’avvio di una sperimentazione e che sarà anche nostro impegno sostenere questa iniziativa, ma da tempo le sfide non ci fanno paura e insieme al sindaco Manfredi siamo pronti ad avviare una serie di iniziative che ci auguriamo possano contribuire allo sviluppo di questa nuova offerta».

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Campania Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...
Campania Politica

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità È ripartito da Ercolano (Napoli) il progetto didattico-educativo “Train… to be cool”, promosso dalla Polizia Ferroviaria e rivolto agli studenti delle scuole italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi in ambito ferroviario e diffondere una cultura […]

Leggi altro...