Cipess: pronti 5,2 milioni di euro per finanziare la Metropolitana di Napoli

Cipess: pronti 5,2 milioni di euro per finanziare la Metropolitana di Napoli.

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, presieduto dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, con la presenza del Segretario del Cipess Alessandro Morelli, ha approvato una serie di provvedimenti in materia di infrastrutture, politiche di coesione, salute, ricostruzione post sisma e ambiente.

In particolare, nell’ambito della Metropolitana di Napoli, linea 1, il Comitato ha approvato la modifica delle fonti di finanziamento della tratta Centro Direzionale-Capodichino Aeroporto, con l’introduzione di un finanziamento statale FSC di 5.264.540 euro.

Il Comitato ha approvato la riprogrammazione del Programma operativo complementare POC 2014 2020 e del Piano sviluppo coesione PSC 2014-2020 della Regione Calabria e l’adozione del Programma operativo complementare POC 2014 2020 e riprogrammazione del Piano sviluppo coesione PSC 2014-2020 della Provincia Autonoma di Bolzano.

Il Cipess ha approvato anche i criteri per la verifica dell’effettivo avanzamento procedurale degli interventi finanziati tramite anticipazioni di risorse FSC 2021-2027 ai sensi di quanto previsto dalla delibera Cipess 79/2021; ha approvato l’assegnazione alla Regione Toscana, nell’ambito delle risorse FSC 2021-2027, finalizzate ad assicurare la realizzazione degli interventi ricompresi nella delibera CIPE n. 47 del 2014 per la riqualificazione e riconversione del Polo industriale di Piombino.

Tra i provvedimenti anche l’assegnazione di risorse del FSC 2021-2027 alla Regione Abruzzo per la realizzazione dell’intervento “Cofinanziamento degli Accordi di Innovazione del Mise 2022” e dell’intervento “Concessione di contributi a fondo perduto per l’acquisto e l’installazione di autoclavi atti a limitare il disagio derivante dalla carenza idrica”. Sempre per la Regione Abruzzo il Comitato ha approvato nell’ambito del programma di sviluppo RESTART l’assegnazione di risorse allo “Sviluppo delle potenzialità culturali per l’attrattività turistica del quartiere” e “Osservatorio culturale urbano” e per la ricostruzione o riparazione degli immobili privati danneggiati dal sisma 2009, per gli ambiti territoriali “Altri comuni del cratere” e “Comuni fuori cratere”.

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Campania Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...
Campania Politica

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità È ripartito da Ercolano (Napoli) il progetto didattico-educativo “Train… to be cool”, promosso dalla Polizia Ferroviaria e rivolto agli studenti delle scuole italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi in ambito ferroviario e diffondere una cultura […]

Leggi altro...