Napoli, rassegna teatrale al rione Sanità

Napoli, rassegna teatrale al rione Sanità.

Il Fest, la rassegna teatrale presso il Rione Sanità a cura di Mario Gelardi (Nuovo Teatro Sanità), Luigi Marsano (I Teatrini) e Alfredo Balsamo (Teatro Pubblico Campano), iniziato il 17 giugno, si è spostato di location per la programmazione dedicata ai più piccoli.

Il Giardino dei Miracoli alla Sanità, ad ampliamento delle attività estive della Ludoteca Cittadina, sarà sede di laboratori e giochi creativi ogni giorno dalle ore 17.00 (a cura di Ludobus Artingioco e I Teatrini) e per sei giorni (il 7 – 8 – 9 e il 15 – 16 – 17 luglio) si animerà di 12 spettacoli dedicati ai ragazzi e alle famiglie.

«Sono particolarmente felice di questa opportunità per i bambini napoletanidichiara l’Assessore Luca Trapanese – perché ritengo che il teatro sia un’esperienza allo stesso tempo ludica e altamente educativa, che può essere occasione per la famiglia di trascorrere un tempo qualificato e formativo insieme».

 

La programmazione:

Sabato 9 luglio, ore 19.00 – COME ALICE…

Sabato 9 luglio, ore 20.30 – LE STORIE DI KIRIKÙ

Giovedì 14 luglio, ore 19.00 – DOV’È FINITO IL PRINCIPE AZZURRO

Giovedì 14 luglio, ore 20.30 – IL VESTITO NUOVO DELL’IMPERATORE

Venerdì 15 luglio, ore 19.00 – CAPPUCCETTO, IL LUPO E ALTRE STORIE

Venerdì 15 luglio, ore 20.30 – RODARI SMART

Sabato 16 luglio, ore 19.00 – PULCINELLA E IL MISTERO DEL CASTELLO

Sabato 16 luglio, ore 20.30 – PINOCCHIO A TRE PIAZZE

 

L’ingresso è gratuito. Per info e prenotazioni: 0810330619; info@teatrini.it

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza. Tra le pieghe millenarie di Napoli, nei suoi vicoli stretti dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo di contrasti e bellezza cruda, spesso nascono voci capaci di raccontare un’epoca. Voci che non si limitano a interpretarla, ma che la trasformano. Una […]

Leggi altro...