Torino, maxi operazione antidroga “Comics”: disarticolata rete criminale transregionale, sette arresti e oltre due tonnellate di droga sequestrate

Torino, maxi operazione antidroga “Comics”: disarticolata rete criminale transregionale, sette arresti e oltre due tonnellate di droga sequestrate.

Una rete criminale ramificata, tonnellate di droga in arrivo dalla Spagna e un’organizzazione strutturata come un’impresa.

È il bilancio dell’operazione “Comics” condotta dalla Polizia di Stato di Torino, che ha portato all’arresto di sette persone e al sequestro di oltre due tonnellate di sostanze stupefacenti tra hashish, marijuana e cocaina.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino guidata dal Procuratore Giovanni Bombardieri, rappresenta uno dei colpi più significativi inferti negli ultimi anni al traffico internazionale di droga nel Nord Italia.

Le indagini della Squadra Mobile della Questura di Torino, con il supporto del Servizio Centrale Operativo (SCO) e della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, hanno consentito di smantellare un sodalizio criminale che gestiva un flusso costante di stupefacenti dalla Spagna verso il Piemonte e altre regioni italiane.

L’organizzazione, con base logistica nella zona Mirafiori di Torino e nei comuni dell’hinterland sud, operava su scala transregionale, mantenendo contatti e depositi in Lombardia, Toscana, Campania e Lazio.

Il gruppo, composto da tre cittadini marocchini e due italiani, era specializzato nel traffico di hashish, marijuana e cocaina importate tramite spedizioni internazionali apparentemente legali, affidate a corrieri e vettori ignari del contenuto dei colli.

Una volta sul territorio nazionale, la droga veniva distribuita utilizzando auto e furgoni modificati con doppi fondi, in grado di eludere i controlli lungo le principali arterie autostradali.

L’operazione ha portato all’esecuzione di cinque misure cautelari, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Torino: due custodie cautelari in carcere e tre agli arresti domiciliari.

Nel corso delle attività, la Polizia di Stato ha inoltre arrestato in flagranza di reato altri due cittadini marocchini, sorpresi in un’abitazione nel quartiere San Paolo in possesso di 200 grammi di cocaina e 30 grammi di crack.

Nel tempo, le attività investigative hanno consentito di intercettare e sequestrare circa due tonnellate di hashish, 50 chilogrammi di marijuana, oltre un chilogrammo di cocaina e una pistola con matricola abrasa che il gruppo teneva a disposizione per le proprie attività criminali.

Dalle indagini è emerso come il gruppo avesse adottato metodi sofisticati di occultamento e distribuzione, sfruttando canali commerciali e spedizionieri internazionali.

Il sistema era concepito per ridurre i rischi di intercettazione, frammentando il trasporto e distribuendo le consegne in più regioni, grazie alla complicità di corrieri insospettabili e all’utilizzo di tecniche logistiche tipiche del traffico legale di merci.

L’operazione “Comics” rappresenta quindi una delle più ampie indagini antidroga degli ultimi anni in Piemonte, mettendo in luce l’esistenza di collegamenti diretti tra la criminalità locale e le reti di narcotraffico internazionali operanti tra Spagna e Italia.

L’attività investigativa ha tuttavia ricostruito in modo dettagliato ruoli e modalità operative dei singoli membri, fornendo un quadro indiziario ritenuto grave dal Giudice per le Indagini Preliminari che ha emesso i provvedimenti restrittivi.

Con questa operazione, la Polizia di Stato di Torino conferma l’efficacia del proprio lavoro di intelligence e cooperazione interforze, colpendo al cuore una rete criminale con ramificazioni nazionali ed estere.

Un risultato che sottolinea l’importanza delle indagini coordinate tra più Direzioni Distrettuali Antimafia e la costante collaborazione tra Procura, Questura e Servizi centrali per il contrasto alla criminalità organizzata.

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cronaca

Napoli, sparo nella notte: 19enne ucciso in auto mentre era con gli amici.

Napoli, sparo nella notte: 19enne ucciso in auto mentre era con gli amici. Nella notte tra il 21 e il 22 novembre 2025 a Napoli, nel quartiere Arenaccia, una Fiat Panda con a bordo quattro ragazzi procedeva lungo la strada quando all’improvviso un boato ha squarciato il silenzio. Un proiettile ha colpito il 19enne Marco […]

Leggi altro...
Campania Cronaca

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat. I Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, coordinati dalla Procura di Larino, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Larino. Il provvedimento ha portato all’arresto di quattro pregiudicati e al deferimento di altri tre soggetti, […]

Leggi altro...
Campania Cronaca

Tragedia al Circo Imperial Royal a Sant’Anastasia: stuntman muore nel “globo della morte” davanti al pubblico.

Tragedia al Circo Imperial Royal a Sant’Anastasia: stuntman muore nel “globo della morte” davanti al pubblico. Una serata di spettacolo e adrenalina si è trasformata in tragedia a Sant’Anastasia, in provincia di Napoli, dove un incidente mortale ha scosso profondamente pubblico e operatori del circo. Durante l’esibizione serale dell’Imperial Royal Circus, un numero acrobatico di […]

Leggi altro...