Skin care: da quella maschile alla giapponese, come funziona

Skin care: da quella maschile alla giapponese, come funziona.

La skin care permette di avere cura della propria pelle, e al contempo rendere l’aspetto uniforme e luminoso. Sono varie le routine che permettono di ottenere risultati efficaci, e il portale Idealo ne ha esaminate cinque, così da optare per alternative economiche utilizzando prodotti locali o facilmente reperibili.

La skin care giapponese 

La skin care giapponese si basa sulla semplicità e l’efficacia: esige ingredienti naturali di alta qualità che nutrono e proteggono la pelle. Alla base c’è la convinzione che prevenire è meglio che curare, cosicché una delle componenti essenziali è la protezione solare. In Giappone, la protezione solare non è solo fondamentale, ma è anche appositamente formulata per essere resistente all’acqua. Tra gli ingredienti, ci sono il sake, il germe di riso e il tè verde, apprezzati per la loro capacità di schiarire il tono della pelle, ridurre le macchie legate all’età e promuovere un incarnato chiaro e uniforme. Il layering – fondamentale nella skin care giapponese – consiste nell’applicare più strati di prodotti in una sequenza specifica per ottenere una pelle idratata, radiosa e ben protetta.

Nella skin care coreana si usano ingredienti all’avanguardia, che derivano da elementi naturali come la bava di lumaca, la centella asiatica, il ginseng e l’aloe vera. Opta per un approccio olistico, che non si concentra solo sull’aspetto della pelle, ma sulla sua corretta nutrizione e salute. La routine si concentra sulla pulizia, rimuovendo le cellule morte attraverso esfolianti fisici e chimici.

La skin care indiana è radicata nell’antica tradizione dell’Ayurveda,  e offre un approccio olistico alla bellezza, combinando l’equilibrio interiore con la luminosità esteriore. La skincare ayurvedica nutre la pelle dall’interno.

La skin care marocchina si basa su ingredienti naturali utilizzati da secoli per nutrire e proteggere la pelle. Pone l’accento sull’uso di prodotti puri ed efficaci, che offrono una cura delicata affrontando al contempo diverse problematiche cutanee. L’olio di Argan offre un’idratazione e una rivitalizzazione rari, e trasforma la pelle spenta rendendola luminosa e radiosa. L’olio di semi di fico d’India è rinomato per il suo alto contenuto di antiossidanti e i benefici antietà, favorisce una carnagione giovane e radiosa.

La skin care occidentale 

La routine di skin care occidentale –  diffusa in molti paesi europei e in Nord America – si basa su un approccio semplice ed efficace. Dopo la rasatura, si applica il toner spruzzandolo o picchiettandolo sulla pelle per lenire l’irritazione, ripristinare il pH e preparare la pelle all’idratazione. La crema idratante – sul viso e sul collo – previene la secchezza e mantiene l’elasticità della pelle, creando una barriera protettiva per tutto il giorno.

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

Forze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza

Forze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza. Il fascino della divisa non conosce crisi, neanche in tempi come quelli attuali, caratterizzati da molteplici tensioni internazionali: non è un caso che negli ultimi anni, mediamente, oltre 55 mila candidati hanno […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE. Il ciclismo indoor entra in una nuova era. ZYCLE, marchio spagnolo leader nella tecnologia di allenamento per ciclisti di ogni livello e appassionati di fitness, ha appena lanciato la ZBike Infinity, una bicicletta che ridefinisce il modo di pedalare a casa. Ispirata al […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it

Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it Italia, 06/11/25 – Vincoli contrattuali rigidi, assistenza automatizzata, mancanza di flessibilità e trasparenza: oggi spedire un pacco può trasformarsi in un ostacolo operativo, soprattutto per chi gestisce un e-commerce o lavora in mobilità. Un paradosso, in un mercato che si muove sempre più rapidamente. Con la […]

Leggi altro...