Dantedì, la Dante Symphony di Liszt in versione inedita a Salerno

Dantedì, la Dante Symphony di Liszt in versione inedita a Salerno.

Sabato 25 marzo 2023, in occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, in accordo con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e con il patrocinio del Comune di Salerno, offrirà l’ascolto di una versione inedita della celebre Dante Symphony di Franz Liszt per orchestra e coro. 

Ad eseguire l’opera di riconosciuta complessità tecnica e musicale saranno i giovani musicisti allievi del Conservatorio “Martucci”.

Il concerto sinfonico si terrà al teatro “Giuseppe Verdi” di Salerno, alle 11.30. Potrà essere seguito in diretta streaming sul portale del MUR e tramite i profili social del Ministero.

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza. Tra le pieghe millenarie di Napoli, nei suoi vicoli stretti dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo di contrasti e bellezza cruda, spesso nascono voci capaci di raccontare un’epoca. Voci che non si limitano a interpretarla, ma che la trasformano. Una […]

Leggi altro...