Emanuele di Stock Gain lancia l’allarme: attenzione ai gruppi whatsapp che consigliano azioni gratuitamente

Emanuele di Stock Gain lancia l’allarme: attenzione ai gruppi whatsapp che consigliano azioni gratuitamente.

“I gruppi WhatsApp che offrono ‘consigli gratuiti’ su investimenti finanziari sono una truffa ormai conclamata. Un fenomeno attivo da anni, ma sempre più sofisticato, insidioso e diffuso.”

A lanciare l’allarme è il team di StockGain, società indipendente fondata da un gruppo di investitori privati, che da tempo denuncia pubblicamente queste pratiche dannose per migliaia di risparmiatori.

“Questi gruppi si presentano con nomi che ispirano fiducia — ‘Il Professore’, ‘Fondo Monetario’, ‘Morgan’ — oppure si fingono gestiti da influencer noti. Il loro bersaglio preferito? Le persone in cerca di scorciatoie, che credono si possano ottenere ‘pasti gratis’ nei mercati finanziari, ignorando la complessità e i rischi reali degli investimenti.”

Il meccanismo è sempre lo stesso: si promettono strategie vincenti senza alcun costo, e si simula un clima di fiducia. Dopo poche settimane o mesi, però, l’illusione si trasforma in una trappola.

“Chi si affida a questi gruppi finisce spesso per perdere decine, se non centinaia di migliaia di euro,” afferma Emanuele di StockGain. “Dietro queste operazioni si celano vere e proprie organizzazioni criminali, che manipolano titoli illiquidi, promuovono piattaforme non regolamentate e svaniscono con i fondi delle vittime.”

In molti casi, le “dritte gratuite” riguardano penny stock gonfiate artificialmente o portali fittizi dove l’utente effettua un deposito che non verrà mai più recuperato. L’inganno si perfeziona solo dopo 1–3 mesi, tempo sufficiente per instaurare un legame psicologico e abbassare le difese della vittima.

Emanuele, fondatore di StockGain ha poi affermato: “Il problema non sono solo le truffe, ma la mancanza di educazione finanziaria che permette a queste truffe di proliferare,” “Noi non promettiamo guadagni facili, né vendiamo sogni: investiamo solo il nostro capitale, in maniera trasparente, e condividiamo le nostre operazioni con chi vuole seguire il nostro stesso percorso.”

“Non facciamo consulenza finanziaria e non diamo raccomandazioni personalizzate. Chi ci segue lo fa per scelta, con consapevolezza, e resta libero di replicare o meno le nostre operazioni. Tutto è documentato, tutto è tracciabile.”

“Il fatto che non abbiamo recensioni negative online è la prova che non abbiamo mai tradito la fiducia di chi ci segue. E continueremo a farlo.”

Nota della redazione

StockGain si è affermata in Italia come una realtà etica, indipendente e concreta, scelta da oltre 3.000 clienti. L’azienda è stata anche citata da Il Sole 24 Ore, a testimonianza della solidità del suo modello operativo.

A differenza dei gruppi WhatsApp che promettono guadagni senza costi, StockGain non è gratuita: e proprio qui sta la differenza. Il team non ha secondi fini e non guadagna dai fallimenti degli utenti, l’unico interesse dell’azienda è che il cliente abbia successo e scelga di rinnovare la collaborazione.

Massima trasparenza, nessun prodotto da vendere, nessun incentivo nascosto. L’unico obiettivo dichiarato è aiutare l’investitore a crescere in autonomia, replicando il lavoro di chi investe con capitali reali e rischi concreti.

Per questo StockGain rappresenta oggi una delle poche alternative credibili al caos della finanza online, e una voce sempre più rilevante nella tutela del risparmiatore.

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

Forze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza

Forze Armate e di Polizia, inizia la stagione dei concorsi: i 10 consigli chiave di Skuola.net e Nissolino Corsi per superare la concorrenza. Il fascino della divisa non conosce crisi, neanche in tempi come quelli attuali, caratterizzati da molteplici tensioni internazionali: non è un caso che negli ultimi anni, mediamente, oltre 55 mila candidati hanno […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE. Il ciclismo indoor entra in una nuova era. ZYCLE, marchio spagnolo leader nella tecnologia di allenamento per ciclisti di ogni livello e appassionati di fitness, ha appena lanciato la ZBike Infinity, una bicicletta che ridefinisce il modo di pedalare a casa. Ispirata al […]

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it

Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it Italia, 06/11/25 – Vincoli contrattuali rigidi, assistenza automatizzata, mancanza di flessibilità e trasparenza: oggi spedire un pacco può trasformarsi in un ostacolo operativo, soprattutto per chi gestisce un e-commerce o lavora in mobilità. Un paradosso, in un mercato che si muove sempre più rapidamente. Con la […]

Leggi altro...