Napoli, protesta contro la Nato: scontri tra manifestanti e Polizia

Napoli, protesta contro la Nato: scontri tra manifestanti e Polizia.

Tensione in pieno centro a Napoli, dove si sono verificati scontri tra manifestanti anti-Nato e poliziotti in assetto antisommossa. I disordini sono scoppiati alla fine di via Toledo, dove i manifestanti hanno provato ad oltrepassare il cordone di sicurezza per arrivare al teatro San Carlo con l’obiettivo di contestare il concerto in programma per i 75 anni della Nato.

Tre giovani, con il viso insanguinato, si sono rifugiati in un vicolo. Il resto dei manifestanti, con bandiere e striscioni contro la Nato, si è fermato e ha continuato ad urlare al megafono le ragioni della protesta, mentre il cordone di sicurezza stava presidiando la strada per impedire l’arrivo del corteo al San Carlo.

«Attivisti disarmati oggi sono stati spinti, manganellati con violenza, bloccati dalle forze dell’ordine in assetto anti sommossa: i signori della guerra, per la Questura di Napoli e per il dispositivo di sicurezza imposto alla città, non devono essere disturbati da chi prova a dire che se si vogliono costruire processi di pace reali per prima cosa bisognerà fare tacere le armi». Così alcuni dei manifestanti anti-Nato e pro-Palestina che hanno partecipato al corteo.

«Riteniamo che la responsabilità politica delle manganellate contro studenti e studentesse sia tutta del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi», sostengono i manifestanti.

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Campania Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...
Campania Politica

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità È ripartito da Ercolano (Napoli) il progetto didattico-educativo “Train… to be cool”, promosso dalla Polizia Ferroviaria e rivolto agli studenti delle scuole italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi in ambito ferroviario e diffondere una cultura […]

Leggi altro...