Al via a Capri la riunione dei ministri degli Esteri del G7. Tajani: «Lavoriamo a sanzioni contro l’Iran»

Al via a Capri la riunione dei ministri degli Esteri del G7. Tajani: «Lavoriamo a sanzioni contro l’Iran».

Al via a Capri la tre giorni (17-19 aprile) che vedrà riuniti i Ministri degli Esteri del G7 sotto la Presidenza del vicepremier e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.

«In uno scenario internazionale caratterizzato da fortissime tensioni, il G7 a guida italiana ha il compito di lavorare per la pace», ha commentato Tajani, aggiungendo che «il Governo è impegnato in uno sforzo a tutto tondo per raggiungere questo obiettivo e siamo certi che la riunione di Capri darà un importante contributo».

L’agenda dei lavori sarà incentrata sui principali temi al centro del dibattito internazionale, a partire dalla situazione in Medio Oriente, con un’attenzione particolare sugli ultimi sviluppi seguiti all’attacco iraniano a Israele, su Gaza e sulla crisi nel Mar Rosso.

I Ministri avranno inoltre modo di confrontarsi sulla risposta all’aggressione russa all’Ucraina. Per discuterne, il Ministro Tajani ha invitato a Capri il Ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, e il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg.

In linea con la forte attenzione del Governo nei confronti dell’Africa, vi sarà una sessione alla quale parteciperà anche il Ministro degli Esteri della Mauritania, Mohamed Salem Ould Merzoug, in quanto Presidenza dell’Unione Africana. Tale sessione avrà come focus principale il rafforzamento del partenariato del G7 con il Continente.

I Ministri del G7 discuteranno anche della stabilità dell’Indo-Pacifico, regione prioritaria per gli equilibri politici e per il commercio mondiale, e dei grandi temi globali come la connettività infrastrutturale, la sicurezza cibernetica, l’Intelligenza Artificiale e la lotta alla disinformazione.

Venerdì 19 aprile, al termine dei lavori, si terrà la conferenza stampa conclusiva del vicepresidente Tajani.

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Campania Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...
Campania Politica

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità

Ercolano riparte “Train… to be cool”: la Polizia Ferroviaria incontra gli studenti per promuovere sicurezza e legalità È ripartito da Ercolano (Napoli) il progetto didattico-educativo “Train… to be cool”, promosso dalla Polizia Ferroviaria e rivolto agli studenti delle scuole italiane, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui rischi in ambito ferroviario e diffondere una cultura […]

Leggi altro...