Pompei Street Festival, musica e cinema e musica protagonisti

Pompei Street Festival, cinema e musica protagonisti.

Napoli, sulle tematiche della Resilienza e Armonia, che stanno animando la creatività degli street artist della terza edizione di Pompei Street Festival, le prime opere realizzate dagli artisti di strada iniziano a prendere forma nelle vie del centro e sugli edifici della cittadina pompeiana. L’interpretazione dei 23 artisti, che sono giunti in città da tutto il mondo, ha coinvolto persino gli artisti della musica e del cinema presenti per la kermesse.

Il programma della manifestazione, infatti, si avvale anche di altre forme d’arte per raggiungere il fine promozionale del territorio: musica e cinema, insieme a mostre e workshop con le scolaresche, completeranno il calendario del Pompei Street Festival 2023.

Le tre A: Archeologia Ambiente Arte, sono il filo conduttore dei principali temi focus ai quali è dedicata la programmazione della sezione cinema con il concorso internazionale di corti e docufilm del Pompei Street Festival 2023. Ben 150 le opere in concorso che, sotto la direzione artistica del filmmaker Egidio Carbone Lucifero, saranno visionate dai giurati e dal pubblico che dovranno eleggere il vincitore. Tra i lavori anche il documentario della regista americana Katie Cleary dal titolo “Why On Earth”, un lungometraggio (75’) con la partecipazione straordinaria del noto attore Clint Eastwood.

La premiazione, in programma venerdì 30 all’interno del Museo Temporaneo d’Impresa di Pompei, in piazza Bartolo Longo, sancirà la vittoria finale. Durante la serata sarà anche assegnato un riconoscimento speciale con il premio alla carriera al drammaturgo napoletano Enzo Moscato e la menzione speciale al regista ucraino Stanislav Konoplov per il cortometraggio “How are you?”

Per la musica il Pompei Street Festival punta sulla trasversalità, rivolgendosi a diverse generazioni e gusti musicali. Sul palcoscenico, in ordine di data, saliranno Frankie Hi-NRG (30 giugno ore 21.30), i Planet Funk (1° luglio, ore 22.00). Raiz, interprete nella serie tv di successo dal titolo Mare Fuori (Don Salvatore Ricci) e che ha realizzato la colonna sonora della fortunata produzione dalla Rai già disco di platino, omaggerà lo storico cantautore Sergio Bruni (2 luglio, ore 21.30). I concerti, gratuiti, animeranno le serate del festival in piazzale Schettini. Tutte le sere DJ Set accompagneranno, prima dei concerti, le notti pompeiane.

POTREBBE INTERESSARTI

Campania LifeStyle

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza. Tra le pieghe millenarie di Napoli, nei suoi vicoli stretti dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo di contrasti e bellezza cruda, spesso nascono voci capaci di raccontare un’epoca. Voci che non si limitano a interpretarla, ma che la trasformano. Una […]

Leggi altro...
Campania LifeStyle

Nola: giocattoli ai bambini ricoverati in pediatria a Natale grazie ai Carabinieri.

Nola: giocattoli ai bambini ricoverati in pediatria a Natale grazie ai Carabinieri. I Carabinieri della Compagnia di Nola, guidati dal Capitano Edgard Pica, hanno donato un momento di gioia e speranza ai piccoli pazienti ricoverati presso il reparto pediatrico dell’Ospedale Santa Maria della Pietà di Nola. L’iniziativa, promossa dai militari della compagnia nolana, ha coinvolto […]

Leggi altro...
Campania LifeStyle

‘Benevento Boost- Il tuo passaporto per restare’: il progetto della durata di 12 mesi che cercherà di creare nuove opportunità lavorative per i giovani Under 35

‘Benevento Boost- Il tuo passaporto per restare’: il progetto della durata di 12 mesi che cercherà di creare nuove opportunità lavorative per i giovani Under 35. Il 27 settembre è iniziato il progetto ‘Benevento Boost- Il tuo passaporto per restare‘ finanziato da Anci e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e […]

Leggi altro...