Città Verticale: parte dal Moiariello il piano di recupero delle antiche scale di Napoli

Città Verticale: parte dal Moiariello il piano di recupero delle antiche scale di Napoli.

Con uno stanziamento complessivo di oltre 5 milioni e 700 mila euro, finanziati con il Piano Sviluppo e Coesione Città Metropolitana di Napoli, avviamo il recupero e la riqualificazione dei percorsi storici pedonali tra la collina e il mare – ha spiegato l’Assessore al Verde Vincenzo Santagada – l’intervento interesserà, oltre a Salita Moiariello, lo Scalone monumentale di Montesanto, la Pedamentina di San Martino, i Gradini del Petraio, Calata San Francesco e Salita Cacciottoli”.

Il recupero delle antiche scale è un ulteriore passo dell’Amministrazione verso il ripristino del decoro e della sicurezza di assi pedonali di notevole peculiarità storico-urbanistica per garantire la massima fruibilità di un bene così prezioso per la collettività – ha osservato il Vicesindaco Laura Lieto – I lavori procederanno per step e sarà sempre consentita la percorrenza pedonale in sicurezza, nonché l’accesso alle proprietà private lungo il percorso”.

Il progetto prevede il recupero degli elementi caratterizzanti la tipologia edilizia, l’impianto urbanistico-storico e gli elementi che caratterizzano l’arredo urbano, l’illuminazione pubblica, il tessuto viario. Si andrà ad agire sul ripristino di pavimentazioni e murature con materiali locali e tecniche di messa in opera tradizionali sostituendo, o semplicemente ripulendo, i materiali lapidei (basoli di pavimentazione, elementi dissuasori, parapetti, copertine di muri, ecc.), nonché nuovi elementi di arredo urbano (totem, sedute, isole digitali, elementi comunicativi) che si inseriscono nelle preesistenze riqualificando le aree.



POTREBBE INTERESSARTI

Campania LifeStyle

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza. Tra le pieghe millenarie di Napoli, nei suoi vicoli stretti dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo di contrasti e bellezza cruda, spesso nascono voci capaci di raccontare un’epoca. Voci che non si limitano a interpretarla, ma che la trasformano. Una […]

Leggi altro...
Campania LifeStyle

Nola: giocattoli ai bambini ricoverati in pediatria a Natale grazie ai Carabinieri.

Nola: giocattoli ai bambini ricoverati in pediatria a Natale grazie ai Carabinieri. I Carabinieri della Compagnia di Nola, guidati dal Capitano Edgard Pica, hanno donato un momento di gioia e speranza ai piccoli pazienti ricoverati presso il reparto pediatrico dell’Ospedale Santa Maria della Pietà di Nola. L’iniziativa, promossa dai militari della compagnia nolana, ha coinvolto […]

Leggi altro...
Campania LifeStyle

‘Benevento Boost- Il tuo passaporto per restare’: il progetto della durata di 12 mesi che cercherà di creare nuove opportunità lavorative per i giovani Under 35

‘Benevento Boost- Il tuo passaporto per restare’: il progetto della durata di 12 mesi che cercherà di creare nuove opportunità lavorative per i giovani Under 35. Il 27 settembre è iniziato il progetto ‘Benevento Boost- Il tuo passaporto per restare‘ finanziato da Anci e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e […]

Leggi altro...