“UÀNEMA, festa degli altri vivi”: la rassegna dal 28 ottobre al 1° novembre 

“UÀNEMA, festa degli altri vivi”: la rassegna dal 28 ottobre al 1° novembre 

Napoli. Cinque giorni di aperture gratuite straordinarie degli ipogei cittadini, alla scoperta degli antichi culti che animano il sottosuolo napoletano, tra “capuzzelle” adottate, anime “pezzentelle” e storie di sogni, teschi, miracoli e devozione ed uno special event il 2 novembre.

La rassegna prevede 3 macro-categorie di eventi totalmente gratuiti: visite guidate presso chiese ed ipogei, performance teatrali e musicali e proiezioni cinematografiche notturne.

Una serie di aperture straordinarie serali e notturne consentirà, infatti, di visitare alcuni degli ipogei in cui il rito ha preso forma nel corso dei secoli, con un programma che si arricchisce di nuovi siti tutti da scoprire: alle chiese di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, di Santa Luciella ai Librai, di San Giovanni Maggiore, di Sant’Anna dei Lombardi, dei SS. Cosma e Damiano a

…continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […] …continua a leggere su LaMilano.it

Leggi altro...
Campania Cultura

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale.

Roma: oltre 70 milioni dal MiC per la sicurezza del patrimonio culturale. La sicurezza del patrimonio culturale rappresenta oggi una priorità assoluta per il Ministero della Cultura (MiC). Oltre alla vigilanza quotidiana nelle sale espositive e nei depositi dei musei e dei luoghi della cultura, il Ministero concentra la propria attenzione su strategie integrate di […]

Leggi altro...
Campania Cultura

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra

Eventi culturali da non perdere: da Milano a Venezia, da Roma a Napoli fino a Londra Una selezione di eventi culturali da segnare in agenda. Da Milano a Venezia a Roma, passando per Piacenza, fino a Londra. La scala è quella locale, della dimensione umana: eccetto per il lavoro di Giuditta Vettese, giovane performer italiana […]

Leggi altro...