Terra dei Fuochi, nuovi controlli dei Carabinieri tra Napoli e Caserta: un arresto e diverse denunce per reati ambientali

Terra dei Fuochi, nuovi controlli dei Carabinieri tra Napoli e Caserta: un arresto e diverse denunce per reati ambientali.

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri nell’ambito delle attività di tutela ambientale e contrasto ai reati in materia di rifiuti previste per la Terra dei Fuochi, territorio da anni al centro dell’attenzione per l’emergenza ecologica.

Le operazioni coordinate dai Comandi Provinciali di Napoli e Caserta hanno portato a un arresto e diverse denunce nei comuni di Giugliano in Campania, Castel Volturno, Mondragone, Falciano del Massico e Francolise, dove i militari hanno individuato discariche abusive e attività illecite di smaltimento e riciclaggio di materiali.

A Giugliano in Campania, i Carabinieri della sezione radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato un 23enne, sorpreso mentre smontava un’auto rubata in un’area isolata.

Il giovane selezionava i pezzi da rivendere e abbandonava sul posto i resti non utilizzabili. È accusato di riciclaggio, ricettazione e abbandono di rifiuti, e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato posto agli arresti domiciliari.

A Castel Volturno, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone, insieme al Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Caserta, hanno denunciato un 37enne per gestione non autorizzata di rifiuti.

In un fondo agricolo di circa 100 metri quadrati sono stati trovati cumuli di materiale ferroso, un veicolo carico di rifiuti metallici ed elettronici e due casolari abusivamente adibiti a officina. L’intera area e il mezzo sono stati posti sotto sequestro.

A Falciano del Massico, i militari hanno denunciato un 55enne e una 27enne per gestione illecita di rifiuti: nei pressi della loro abitazione sono stati trovati una carcassa d’auto e tre pneumatici abbandonati.

A Francolise, un 49enne è stato denunciato per abbandono di rifiuti pericolosi.

Nel suo terreno agricolo di circa 2.000 metri quadrati sono state rinvenute nove carcasse di auto, oltre a materiali plastici e metallici sparsi sul suolo.

A Mondragone, in via Appia Antica e località Stercolilli, i Carabinieri hanno sequestrato un’area di circa 130 metri quadrati, trasformata in discarica abusiva con mobili, frigoriferi e altri rifiuti ingombranti.

Un’ulteriore area, colma di macerie, sanitari e pneumatici, è stata individuata a Castel Volturno, in via Carlo Plurae viale Fiume Po.

Le aree sequestrate sono state affidate ai rispettivi sindaci per la bonifica e la messa in sicurezza ambientale, nell’ambito del programma di interventi coordinati per la salvaguardia del territorio della Terra dei Fuochi.

L’attività testimonia la costante attenzione dell’Arma dei Carabinieri per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica, con operazioni mirate a interrompere il ciclo illecito dei rifiuti e a restituire legalità e sicurezza.





POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cronaca

Napoli, sparo nella notte: 19enne ucciso in auto mentre era con gli amici.

Napoli, sparo nella notte: 19enne ucciso in auto mentre era con gli amici. Nella notte tra il 21 e il 22 novembre 2025 a Napoli, nel quartiere Arenaccia, una Fiat Panda con a bordo quattro ragazzi procedeva lungo la strada quando all’improvviso un boato ha squarciato il silenzio. Un proiettile ha colpito il 19enne Marco […]

Leggi altro...
Campania Cronaca

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat. I Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, coordinati dalla Procura di Larino, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Larino. Il provvedimento ha portato all’arresto di quattro pregiudicati e al deferimento di altri tre soggetti, […]

Leggi altro...
Campania Cronaca

Tragedia al Circo Imperial Royal a Sant’Anastasia: stuntman muore nel “globo della morte” davanti al pubblico.

Tragedia al Circo Imperial Royal a Sant’Anastasia: stuntman muore nel “globo della morte” davanti al pubblico. Una serata di spettacolo e adrenalina si è trasformata in tragedia a Sant’Anastasia, in provincia di Napoli, dove un incidente mortale ha scosso profondamente pubblico e operatori del circo. Durante l’esibizione serale dell’Imperial Royal Circus, un numero acrobatico di […]

Leggi altro...