Santa Maria Capua Vetere e comuni limitrofi: controlli straordinari dei Carabinieri, denunce per sicurezza nei cantieri, armi e furto di energia elettrica

Santa Maria Capua Vetere e comuni limitrofi: controlli straordinari dei Carabinieri, denunce per sicurezza nei cantieri, armi e furto di energia elettrica.

Giornata di controlli straordinari nel territorio del Casertano da parte dei Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, che hanno operato in sinergia con il Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Caserta e con personale tecnico dell’Enel.

L’attività, inserita in un più ampio piano di prevenzione e contrasto alle violazioni in materia ambientale e di sicurezza nei luoghi di lavoro, ha portato a sette denunce, sequestri di armi e strumenti da scasso e a diverse sanzioni amministrative.

A Grazzanise, i militari hanno eseguito un’ispezione presso un cantiere edile situato lungo la strada provinciale 147, accertando modifiche non autorizzate ai ponteggi e mancanza di parapetti di sicurezza.

Due amministratori di imprese attive sul sito sono stati denunciati in stato di libertĂ , mentre sono state elevate sanzioni per circa 3.000 euro per irregolaritĂ  relative alla sicurezza dei lavoratori.

Nel corso di ulteriori controlli nel medesimo comune, i Carabinieri hanno fermato due uomini a bordo di un’autovettura e, a seguito di perquisizione, hanno rinvenuto chiavi alterate e grimaldelli, strumenti comunemente usati per effrazioni.

Entrambi sono stati denunciati per possesso ingiustificato di attrezzi da scasso.

A Santa Maria Capua Vetere, un giovane è stato denunciato per porto di armi o oggetti atti ad offendere, dopo essere stato sorpreso in piazza Mazzini con due coltelli a serramanico nascosti negli indumenti.

Le armi sono state poste sotto sequestro.

A San Prisco, infine, una coppia è stata deferita per furto aggravato di energia elettrica: durante un controllo con i tecnici dell’Enel, è emerso un allaccio abusivo alla rete elettrica che consentiva di prelevare corrente in modo fraudolento per alimentare l’abitazione.

Tutti i fatti sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria, mentre i controlli proseguiranno nei prossimi giorni per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza nei cantieri e contrastare reati predatori e illeciti ambientali nel territorio di competenza.

POTREBBE INTERESSARTI

Campania Cronaca

Napoli, sparo nella notte: 19enne ucciso in auto mentre era con gli amici.

Napoli, sparo nella notte: 19enne ucciso in auto mentre era con gli amici. Nella notte tra il 21 e il 22 novembre 2025 a Napoli, nel quartiere Arenaccia, una Fiat Panda con a bordo quattro ragazzi procedeva lungo la strada quando all’improvviso un boato ha squarciato il silenzio. Un proiettile ha colpito il 19enne Marco […]

Leggi altro...
Campania Cronaca

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat

Esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare per banda responsabile di assalti ai bancomat. I Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso, coordinati dalla Procura di Larino, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Larino. Il provvedimento ha portato all’arresto di quattro pregiudicati e al deferimento di altri tre soggetti, […]

Leggi altro...
Campania Cronaca

Tragedia al Circo Imperial Royal a Sant’Anastasia: stuntman muore nel “globo della morte” davanti al pubblico.

Tragedia al Circo Imperial Royal a Sant’Anastasia: stuntman muore nel “globo della morte” davanti al pubblico. Una serata di spettacolo e adrenalina si è trasformata in tragedia a Sant’Anastasia, in provincia di Napoli, dove un incidente mortale ha scosso profondamente pubblico e operatori del circo. Durante l’esibizione serale dell’Imperial Royal Circus, un numero acrobatico di […]

Leggi altro...