Napoli. Via libera ai lavori per la messa in sicurezza dell’ex Stazione Bayard

Napoli. Via libera ai lavori per la messa in sicurezza dell’ex Stazione Bayard.

Sono state consegnate martedì 16 aprile le aree della stazione Napoli Bayard per l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del complesso, a seguito dei quali potranno essere realizzate le opere di recupero definitivo funzionale dell’area.
L’intervento, frutto del dialogo fra tutti gli attori coinvolti dopo la consegna al Comune dell’area compresa tra Corso Garibaldi, via Enrico Cosenz e via S. Maria delle Grazie a Loreto, dà seguito al Protocollo d’Intesa siglato a dicembre 2023 dal Comune di Napoli, la Procura della Repubblica di Napoli, la Soprintendenza e FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo FS.
L’accordo ha permesso la riorganizzazione delle proprietà dell’antica stazione Bayard di Napoli e delle zone limitrofe con la massima protezione del patrimonio culturale della città.
I cittadini potranno così beneficiare di nuovi spazi.

POTREBBE INTERESSARTI

Campania LifeStyle

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza

Aeden, la voce visiva di Napoli: tra poesia, fragilità e resistenza. Tra le pieghe millenarie di Napoli, nei suoi vicoli stretti dove il passato incontra il presente in un continuo dialogo di contrasti e bellezza cruda, spesso nascono voci capaci di raccontare un’epoca. Voci che non si limitano a interpretarla, ma che la trasformano. Una […]

Leggi altro...
Campania LifeStyle

Nola: giocattoli ai bambini ricoverati in pediatria a Natale grazie ai Carabinieri.

Nola: giocattoli ai bambini ricoverati in pediatria a Natale grazie ai Carabinieri. I Carabinieri della Compagnia di Nola, guidati dal Capitano Edgard Pica, hanno donato un momento di gioia e speranza ai piccoli pazienti ricoverati presso il reparto pediatrico dell’Ospedale Santa Maria della Pietà di Nola. L’iniziativa, promossa dai militari della compagnia nolana, ha coinvolto […]

Leggi altro...
Campania LifeStyle

‘Benevento Boost- Il tuo passaporto per restare’: il progetto della durata di 12 mesi che cercherà di creare nuove opportunità lavorative per i giovani Under 35

‘Benevento Boost- Il tuo passaporto per restare’: il progetto della durata di 12 mesi che cercherà di creare nuove opportunità lavorative per i giovani Under 35. Il 27 settembre è iniziato il progetto ‘Benevento Boost- Il tuo passaporto per restare‘ finanziato da Anci e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e […]

Leggi altro...