Anno: 2024
Napoli, stretta dei Carabinieri sulle targhe estere. Centinaia di sanzioni per veicoli e polizze assicurative non conformi
Negli ultimi 15 giorni, i Carabinieri hanno eseguito decine di posti di controllo fissi o dinamici, con il precipuo obbiettivo di “catturare” veicoli con targa estera. 418 i veicoli controllati. 118 le sanzioni al codice della strada, 17 i fermi amministrativi notificati, 19 le auto e i motocicli sottoposti a sequestro. 15 le persone denunciate. […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Il Ministero della Cultura alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Il Ministero della Cultura alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, il Ministero della Cultura parteciperà alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si terrà a Capaccio Paestum al Next, Nuova Esposizione ex Tabacchificio. L’appuntamento, coordinato dal servizio VI Eventi – mostre e manifestazioni – dell’ex […]
Leggi altro...Il Ministero della Cultura alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Il Ministero della Cultura alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, il Ministero della Cultura parteciperà alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si terrà a Capaccio Paestum al Next, Nuova Esposizione ex Tabacchificio. L’appuntamento, coordinato dal servizio VI Eventi – mostre e manifestazioni – dell’ex […]
Leggi altro...
Il Ministero della Cultura alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, il Ministero della Cultura parteciperà alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si terrà a Capaccio Paestum al Next, Nuova Esposizione ex Tabacchificio. #eventi #cultura #capacciopaestum #salerno #archeologia #turismo #turismoarcheologico #next … continua a leggere – “Il Ministero della Cultura alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo […]
Leggi altro...
Il Ministero della Cultura alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, il Ministero della Cultura parteciperà alla XXVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), che si terrà a Capaccio Paestum al Next, Nuova Esposizione ex Tabacchificio. #eventi #cultura #capacciopaestum #salerno #archeologia #turismo #turismoarcheologico #next …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Torre Annunziata: cinque arresti per estorsione e usura legati al clan Gionta
I Carabinieri di Torre Annunziata hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque persone gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di estorsione e usura aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan camorristico Gionta, operante nel comune di Torre Annunziata e zone limitrofe. #torreannunziata #napoli #cronaca […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...Mindfulness: quali sono i benefici?
La mindfulness aiuta a vivere nel momento presente, favorendo serenità emotiva e chiarezza mentale. Scopri i suoi benefici per ridurre stress, migliorare concentrazione e rafforzare il benessere fisico e psicologico. #mindfulness #terapia #emozioni #mente #psicologia #relax #ansia #depressione #benessere #salute
Leggi altro...Napoli Sacra e Misteriosa: torna la terza edizione con la rassegna natalizia
Napoli Sacra e Misteriosa: torna la terza edizione con la rassegna natalizia. La rassegna “Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni”, promossa e sostenuta dall’Assessorato al turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, con la sua terza edizione dal titolo “Viaggio nella Napoli segreta verso il Natale”, propone, dal 3 novembre al […]
Leggi altro...
Napoli: Vandalizzata l’edicola devozionale a San Ciro
Rabbia mista a incredulità sta suscitando al Vomero la scomparsa dalla teca che la custodiva, protetta da un vetro, di una statuetta raffigurante San Ciro, nell’edicola devozionale posta in via Massimo Stanzione, nei pressi dell’incrocio con via Alvino. Un’edicola che stando alla scritta incisa sul marmo, nella parte sottostante, risale al 1949, con una dedica […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Napoli Sacra e Misteriosa: torna la terza edizione con la rassegna natalizia
Dal 3 novembre al 30 dicembre, un viaggio nella Napoli segreta con spettacoli, concerti e itinerari guidati, tra misteri e tradizioni natalizie. #napoli #spettacoli #natale #campania #eventi …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...